Mercoledì 5 aprile 2023, alle ore 16:00, all’interno del corso di “Storia della storiografia e questioni di metodo storico” della prof.ssa Vinzia Fiorino, Università di Pisa, presenteremo “La devianza in Italia dall’Unità al fascismo. Discorsi e rappresentazioni” ( Biblion 2022), che ho curato con l’amico e collega Marco Bernardi.
L’evento si terrà anche su Microsoft Teams. Per partecipare:
https://bit.ly/3m0DZ8x
ID riunione: 381 847 801 197
Passcode: DcgV5T
Tag: Storiografia
Recensione a “Renzo Villa, Geel, la città dei matti. L’affidamento familiare dei malati mentali: sette secoli di storia”, Roma, Carocci, 2020 pubblicata su “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea”
Pubblicata su “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea“, n. 52, 4|2022, una mia recensione al libro di Renzo Villa “Geel, la città dei matti. L’affidamento familiare dei malati mentali: sette secoli di storia“, Roma, Carocci, 2020, (pagine 270-275).
Read more.
La storia smarrita. Su The History Manifesto
di Fabio Milazzo
Recensione di: David Armitage-Jo Guldi, Manifesto per la storia. Il ruolo del passato nel mondo d’oggi, Trad.it. di D. Scaffei, Donzelli ed., Roma 2016, pagg. 262.
[Pubblicato su L’identità di Clio il 28 Febbraio 2017]