RECENSIONI, VARIA, DOCUMENTI

RECENSIONI

Renzo Villa “Geel, la città dei matti. L’affidamento familiare dei malati mentali: sette secoli di storia“, Roma, Carocci, 2020, su “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea“, n. 52, 4|2022(pagine 270-275).

Monica Galfré, La scuola è il nostro Vietnam. Il ’68 e l’istruzione secondaria italiana, Viella, Roma 2019, pagg. 222.,  in Ricerche di Storia Politica, 1/2020, p.80.

Riccardo Dalle Luche e Luca Petrini, Adolf Hitler. Analisi di una mente criminale. Psicologia e psicopatologia  del nazismo (nuova ed.), Mimesis, Milano 2020, 374 pagg., in Psychiatry on line ITALIA, 13 Novembre 2020

Massimo Baioni e Marica Setaro (a cura di), Asili della follia. Storie e pratiche di liberazione nei manicomi toscani, Pacini editore, Ospedaletto (Pisa) 2017, pagg. 256., in Il Presente e la Storia, 97, (1)2020, pagg. 340-342.

Silvano Montaldo, Donne delinquenti. Il genere e la nascita della criminologia, Carocci, Roma 2019, pagg. 356, in Il Presente e la Storia, 96, (2)2019, pagg. 325-326.

Edith Sheffer, I bambini di Asperger. La scoperta dell’autismo nella Vienna nazista, trad.it. di Anita Taroni e Stefano Travagli, Marsilio, Venezia 2018, pagg. 324 , in PSYCHIATRY ON LINE ITALIA – ISSN 1591-0598. PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE MEDICO SCIENTIFICA – REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI GENOVA N° 18/99 DEL 7 GIUGNO 1999, 2 Giugno 2019.

Paul Weindling, Vittime e sopravvissuti. Gli esperimenti nazisti su cavie umane, le Monnier, Firenze, 2015, pp. XXII+394, in Giornale di Storia, 1 Marzo 2020.

Recensione a: Vittorio Coco, Polizie speciali. Dal fascismo alla repubblica, Laterza, Roma-Bari 2017, pp. 234, in Pandora. Rivista di teoria e politica, 11 Maggio 2018.

Recensione a: Roberto Contessi, Scuola di classe. Perché la scuola funziona solo per chi non ne ha bisogno, Laterza, Roma-Bari 2016, 124 pp, 14 euro, in Pandora. Rivista di teoria e politica, 24 Novembre 2017.

Francesco Barbagallo, La questione italiana – Il Nord e il Sud dal 1860 a oggi, Laterza, Bari, 2013, in Pandora. Rivista di teoria e politica, 18 Ottobre 2017.

Renata De Lorenzo, Borbonia felix. Il Regno delle Due Sicilie alla vigilia del crollo, Salerno Editrice, Roma 2013, pp. 232, in Pandora. Rivista di teoria e politica, 28 Agosto 2017

Daniel Lord Smail, Storia profonda. Il cervello umano e l’origine della storia [ed. or. 2008], Bollati Boringhieri, Torino 2017, pagg.235, in Pandora. Rivista di teoria e politica, 26 Luglio 2017.

Giacomo Pacini, Le altre Gladio. La lotta segreta anticomunista in Italia. 1943-1991, Einaudi storia, Torino 2014, pagg. 336, in L’identità di Clio, 22 Giugno 2017.

Olivier Razac, Storia politica del filo spinato. Genealogia di un dispositivo di potere, Ombre Corte, Verona 2017, pagg.157, in L’identità di Clio, 4 Aprile 2017.

Francesco Benigno, La mala setta: alle origini di mafia e camorra, 1859-1878, Torino: Einaudi, 2015, pp.403, in Ibridamenti/2, 21 Marzo 2017.

David Armitage-Jo Guldi, Manifesto per la storia. Il ruolo del passato nel mondo d’oggi, Trad.it. di D. Scaffei, Donzelli ed., Roma 2016, pagg.262, in L’identità di Clio, 13 Febbraio 2017.

Antonio Lucci, Umano Post Umano. Immagini dalla fine della storia, InSchibboleth, Roma 2016, pagg. 198, in PSYCHIATRY ON LINE ITALIA – ISSN 1591-0598. PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE MEDICO SCIENTIFICA – REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI GENOVA N° 18/99 DEL 7 GIUGNO 1999, 2 Dicembre 2016.

Fabio Treppiedi, Differenti ripetizioni. Pensare con Deleuze, Kaiak edizioni, Tricase (Le) 2015, pagg. 104, in PSYCHIATRY ON LINE ITALIA – ISSN 1591-0598. PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE MEDICO SCIENTIFICA – REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI GENOVA N° 18/99 DEL 7 GIUGNO 1999, 14 Settembre 2015.

Diana Napoli, Michel De Certeau. Lo storico “smarrito”, Morcelliana, Brescia 2014, in PSYCHIATRY ON LINE ITALIA – ISSN 1591-0598. PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE MEDICO SCIENTIFICA – REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI GENOVA N° 18/99 DEL 7 GIUGNO 1999, 16 Gennaio 2016.

Philippe-Joseph Salazar, Parole armate. Quello che l’Isis ci dice e che noi non capiamo, Bompiani, Milano 2016, pagg.199, in PSYCHIATRY ON LINE ITALIA – ISSN 1591-0598. PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE MEDICO SCIENTIFICA – REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI GENOVA N° 18/99 DEL 7 GIUGNO 1999, 30 Gennaio 2016.

Marco Ambra (a cura di ), «Teste e colli. Cronache dell’istruzione ai tempi della Buona Scuola», collana gli ebook de il lavoro culturale, 2015, in Carmilla ® letteratura, immaginario e cultura d’opposizione, 23 Aprile 205.

Sergio Benvenuto, Antonio Lucci, Lacan, oggi. Sette conversazioni per capire Lacan, Mimesis, Milano 2014, pagg. 220, in PSYCHIATRY ON LINE ITALIA – ISSN 1591-0598. PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE MEDICO SCIENTIFICA – REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI GENOVA N° 18/99 DEL 7 GIUGNO 1999, 16 Ottobre 2014.

Mladen Dolar, La voce del padrone. Una teoria della voce tra arte, politica e psicoanalisi, trad.it. a cura di Luigi Francesco Clemente, Orthotes editrice, Napoli-Salerno 2014, pagg. 217, in PSYCHIATRY ON LINE ITALIA – ISSN 1591-0598. PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE MEDICO SCIENTIFICA – REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI GENOVA N° 18/99, 07/07/2014.

Lucrezia Ercoli, Filosofia della crudeltà. Etica ed estetica di un enigma, Mimesis, Milano-Udine 2013, pagg. 137, in hæcceit@s web. Rivista online di filosofia, cultura e società/ISSN 2282-5762, marzo 2014.

Chiara FRUGONI, LA VOCE DELLE IMMAGINI. Pillole iconografiche dal Medioevo, Einaudi, Torino 2010, pagg. 328,  in hæcceit@s web. Rivista online di filosofia, cultura e società/ISSN 2282-5762, Ottobre 2010.

David Abulafia, Federico II. Un imperatore medievale, Einaudi, Torino 1990, pagg. 401, in hæcceit@s web. Rivista online di filosofia, cultura e società/ISSN 2282-5762″, Luglio 2011.

Valeria Ottonelli, La libertà delle donne. Contro il femminismo moralista, Il Melangolo, Genova 2011, pagg.120, in hæcceit@s web. Rivista online di filosofia, cultura e società/ISSN 2282-5762”, aprile 2012.

Reiner Schürmann, Maestro Eckhart o la gioia errante, Laterza, Pagine 250 – Anno 2008, in hæcceit@s web. Rivista online di filosofia, cultura e società/ISSN 2282-5762”, ottobre 2011.

Lucio Russo, Le illusioni del pensiero, Ed. Borla, Roma 2006, pagg. 265, in hæcceit@s web. Rivista online di filosofia, cultura e società/ISSN 2282-5762”, Dicembre 2011.

Alain Badiou, Secondo Manifesto per la filosofia, ed.Cronopio, Napoli 2010, pagg. 111, in hæcceit@s web. Rivista online di filosofia, cultura e società/ISSN 2282-5762”, Marzo 2011.

Peter Englung, La bellezza e l’orrore. La Grande Guerra narrata in diciannove destini, Einaudi, Torino 2012, pagg.586, in hæcceit@s web. Rivista online di filosofia, cultura e società/ISSN 2282-5762″, Maggio 2012 .

Lucy Riall, Risorgimento. Storia e interpretazioni, Donzelli ed., Roma 2007, pagg. VIII-183, rilegato, 2 ed.,  in hæcceit@s web. Rivista online di filosofia, cultura e società/ISSN 2282-5762″, Novembre 2012.

Giacomo Todeschini, Visibilmente crudeli. Malviventi, persone sospette e gente qualunque dal Medioevo all’età moderna, Il Mulino, Bologna 2007, pagg.309, in hæcceit@s web. Rivista online di filosofia, cultura e società/ISSN 2282-5762, Febbraio 2011.

F.Furet-D.Richet, La rivoluzione Francese (1965-1966), Laterza, Bari 1974, pagg. XIII-684, in hæcceit@s web. Rivista online di filosofia, cultura e società/ISSN 2282-5762, Febbraio 2014.

Jacques Lacan, Altri Scritti, trad.it. a cura di A. Di Ciaccia, Einaudi, Torino 2013, pagg. 615, recensione di Fabio Milazzo, in Psychiatry on line Italia”, PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE MEDICO SCIENTIFICA – REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI GENOVA N° 18/99 DEL 7 GIUGNO 1999 – ISSN 1591-0598, 06/10/2013.

VARIA

Braudel e la lunga storia della civiltà del capitale, in Pandora. Rivista di teoria e politica, 10 Settembre 2017.

Le stade du Facebook. Pregiudizi, echo chamber e dinamiche di soggettivazione sui social network, in Psychiatry on line Italia, PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE MEDICO SCIENTIFICA – REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI GENOVA N° 18/99 DEL 7 GIUGNO 1999 – ISSN 1591-0598, 23 Gennaio 2017.

Rappresentare la follia. Lacan e le foto del manicomio di Collemaggio, in Psychiatry on line Italia, PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE MEDICO SCIENTIFICA – REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI GENOVA N° 18/99 DEL 7 GIUGNO 1999 – ISSN 1591-0598, 11 Dicembre 2015.

Il terrorismo asimmetrico e la regola del secondario-principale, in Ibridamenti/2, 20 Luglio 2016.

Immaginario. Uno e nessuno: Lacan e lo stadio dello specchio, in Psychiatry on line Italia”, PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE MEDICO SCIENTIFICA – REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI GENOVA N° 18/99 DEL 7 GIUGNO 1999 – ISSN 1591-0598, 18 Giugno 2017.

TEACHING DOCUMENTS

La valutazione a scuola oggi tra controllo e diagnostica, in Corso di Formazione per docenti neo-assunti, Fossano, 10 Aprile 2015.

CONVEGNI E RELAZIONI

Capitalismo di vita, capitalismo di morte, in «Morire di Spread. Impoverimento del legame sociale e sofferenza individuale», organizzato da: Libera Parola, 3° ciclo di incontri di “la psicoanalisi senza lettino, Modena, Sala Pucci, 22 Marzo 2013.

Caccia all’ultrà! Tifo, violenza e carogne, in «IL CONFLITTO. QUANDO LA PAROLA VIENE MENO», organizzato da: Libera Parola, 4° ciclo di incontri di “la psicoanalisi senza lettino, Modena, Sala Pucci, 13 Maggio 2014.