Pubblicata su “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea“, n. 52, 4|2022, una mia recensione al libro di Renzo Villa “Geel, la città dei matti. L’affidamento familiare dei malati mentali: sette secoli di storia“, Roma, Carocci, 2020, (pagine 270-275).
Read moreTag: Recensioni
Partecipazione alla trasmissione Timeline di Sky TG24
Il 9 Gennaio 2023 ho partecipato alla trasmissione Timeline di Sky TG24 per parlare di violenza negli stadi, teppismo calcistico ed evoluzione del fenomeno nel tempo, a partire dal mio ultimo libro, “Il tifo violento in Italia. Teppismo calcistico e ordine pubblico negli stadi (1947-2020)“.
L’intervento in diretta inizia dal minuto 5:49
Recensione a “Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi 1909-1919” pubblicata su “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea”
Pubblicata su “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea“, n. 52, 4|2022, una recensione a “Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi 1909-1919” , a cura di Ilaria La Fata (pagine 255-261).
Read moreRecensione a “Il tifo violento in Italia. Teppismo calcistico e ordine pubblico negli stadi (1947-2020)” pubblicata su “Olympialex Review“
Pubblicata su “Olympialex Review“, n. 01-02/2022, una recensione a “Il tifo violento in Italia. Teppismo calcistico e ordine pubblico negli stadi (1947-2020)“, a cura di Antonio Baglio (pagine 119-122).
Read moreRecensione a “Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia 1911-1912, Le Monnier, Milano 2019 (con G.Mamone) e segnalazione di un contributo.
Su Psychiatry on line ITALIA, del 2 Ottobre 2021, Paolo F. Peloso ha pubblicato una recensione a Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia 1911-1912. Nello stesso contributo viene segnalato il libro Guerra e scienze della mente in Italia nella prima metà del Novecento (Aracne 2019, pagg. 470), curato da Dario De Santis, all’interno del quale è presente un mio saggio: Stati di commozione, emozioni violente e neuro-psicopatie. Medici e traumi bellici nella guerra di Libia (1911-1912).
Read moreRecintare lo spazio. Su Histoire politique du barbelé di Olivier Razac
di Fabio Milazzo
Recensione di: Olivier Razac, Storia politica del filo spinato. Genealogia di un dispositivo di potere, Ombre Corte, Verona 2017, pagg. 157, 14 euro
[Pubblicato su L’identità di Clio il 4 Aprile 2017]
La storia smarrita. Su The History Manifesto
di Fabio Milazzo
Recensione di: David Armitage-Jo Guldi, Manifesto per la storia. Il ruolo del passato nel mondo d’oggi, Trad.it. di D. Scaffei, Donzelli ed., Roma 2016, pagg. 262.
[Pubblicato su L’identità di Clio il 28 Febbraio 2017]
Borbonia felix o monarchia impossibile?
di Fabio Milazzo
Recensione a: Renata De Lorenzo, Borbonia felix. Il Regno delle Due Sicilie alla vigilia del crollo, Salerno Editrice, Roma 2013, pp. 232, 13 euro (scheda libro).
[Pubblicato su Pandora – rivista di teoria e politica il 28 Agosto 2017]