Presentazione di “La devianza in Italia dall’Unità al fascismo. Discorsi e rappresentazioni” (Biblion 2022), Sala CDT, Cuneo, 19 maggio 2023, ore 18:00

Venerdì 19 maggio 2023 , presso la Sala CDT, Largo Barale, 1 – Cuneo, alle ore 18,  si terrà la presentazione del libro “La devianza in Italia dall’Unità al fascismo. Discorsi e rappresentazioni” ( Biblion 2022), frutto del progetto di ricerca del CESDEM (Centro Studi per la Storia della Devianza, del Crimine e della Marginalità) promosso dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea di Cuneo.

Read more

Presentazione di “La devianza in Italia dall’Unità al fascismo. Discorsi e rappresentazioni” (Biblion 2022), Università di Pisa, 5 aprile 2023, ore 16:00

Mercoledì 5 aprile 2023, alle ore 16:00, all’interno del corso di “Storia della storiografia e questioni di metodo storico” della prof.ssa Vinzia Fiorino, Università di Pisa, presenteremo “La devianza in Italia dall’Unità al fascismo. Discorsi e rappresentazioni” ( Biblion 2022), che ho curato con l’amico e collega Marco Bernardi.
L’evento si terrà anche su Microsoft Teams. Per partecipare:
https://bit.ly/3m0DZ8x
ID riunione: 381 847 801 197
Passcode: DcgV5T

Read more

Fuori dal manicomio. Grande internamento e custodia familiare dei pazienti psichiatrici in Italia alla fine dell’Ottocento

Sul numero 1/2022 di “Ricerche Storiche“, anno LII, gennaio-aprile 2022, è presente un mio contributo dal titolo “Fuori dal manicomio. Grande internamento e custodia familiare dei pazienti psichiatrici in Italia alla fine dell’Ottocento”.

Read more