Venerdì 19 maggio 2023 , presso la Sala CDT, Largo Barale, 1 – Cuneo, alle ore 18, si terrà la presentazione del libro “La devianza in Italia dall’Unità al fascismo. Discorsi e rappresentazioni” ( Biblion 2022), frutto del progetto di ricerca del CESDEM (Centro Studi per la Storia della Devianza, del Crimine e della Marginalità) promosso dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea di Cuneo.
Read moreTag: storia della medicina
Presentazione di “La devianza in Italia dall’Unità al fascismo. Discorsi e rappresentazioni” (Biblion 2022), Università di Pisa, 5 aprile 2023, ore 16:00
Mercoledì 5 aprile 2023, alle ore 16:00, all’interno del corso di “Storia della storiografia e questioni di metodo storico” della prof.ssa Vinzia Fiorino, Università di Pisa, presenteremo “La devianza in Italia dall’Unità al fascismo. Discorsi e rappresentazioni” ( Biblion 2022), che ho curato con l’amico e collega Marco Bernardi.
L’evento si terrà anche su Microsoft Teams. Per partecipare:
https://bit.ly/3m0DZ8x
ID riunione: 381 847 801 197
Passcode: DcgV5T
Recensione a “Renzo Villa, Geel, la città dei matti. L’affidamento familiare dei malati mentali: sette secoli di storia”, Roma, Carocci, 2020 pubblicata su “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea”
Pubblicata su “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea“, n. 52, 4|2022, una mia recensione al libro di Renzo Villa “Geel, la città dei matti. L’affidamento familiare dei malati mentali: sette secoli di storia“, Roma, Carocci, 2020, (pagine 270-275).
Read moreRecensione a “Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi 1909-1919” pubblicata su “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea”
Pubblicata su “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea“, n. 52, 4|2022, una recensione a “Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi 1909-1919” , a cura di Ilaria La Fata (pagine 255-261).
Read moreFuori dal manicomio. Grande internamento e custodia familiare dei pazienti psichiatrici in Italia alla fine dell’Ottocento
Sul numero 1/2022 di “Ricerche Storiche“, anno LII, gennaio-aprile 2022, è presente un mio contributo dal titolo “Fuori dal manicomio. Grande internamento e custodia familiare dei pazienti psichiatrici in Italia alla fine dell’Ottocento”.
Read moreRecensione a “Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia 1911-1912, Le Monnier, Milano 2019 (con G.Mamone) e segnalazione di un contributo.
Su Psychiatry on line ITALIA, del 2 Ottobre 2021, Paolo F. Peloso ha pubblicato una recensione a Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia 1911-1912. Nello stesso contributo viene segnalato il libro Guerra e scienze della mente in Italia nella prima metà del Novecento (Aracne 2019, pagg. 470), curato da Dario De Santis, all’interno del quale è presente un mio saggio: Stati di commozione, emozioni violente e neuro-psicopatie. Medici e traumi bellici nella guerra di Libia (1911-1912).
Read moreL’orizzonte di uno psichiatra: Agostino Pirella (1931-2017)
-Pubblicato su Psychiatry on line Italia, il 21 Settembre 2021, un contributo dal titolo: “L’orizzonte di uno psichiatra: Agostino Pirella (1931-2017)“.
Read moreRecensione a “Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia 1911-1912, Le Monnier, Milano 2019 (con G.Mamone)
Su “Italia Contemporanea“, n.294, Dicembre 2020, è stata pubblicata, a cura di Manoela Patti, una recensione, liberamente consultabile, a Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia 1911-1912.
Read more
Riccardo Dalle Luche e Luca Petrini, Adolf Hitler. Analisi di una mente criminale. Psicologia e psicopatologia del nazismo (nuova ed.), Mimesis, Milano 2020, pagg. 374.
Pubblicata su Psychiatry on line ITALIA, il 13 novembre 2020, una recensione a: Riccardo Dalle Luche e Luca Petrini, Adolf Hitler. Analisi di una mente criminale. Psicologia e psicopatologia del nazismo (nuova ed.), Mimesis, Milano 2020, pagg. 374 pagg.
Read moreArticolo pubblicato su “La Stampa” del 16 Ottobre 2020
-Pubblicato su “La Stampa” del 16 Ottobre 2020 un articolo su Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi (1909-1919) [Pacini ed., 2020)
Read more