Pubblicata su “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea“, n. 52, 4|2022, una mia recensione al libro di Renzo Villa “Geel, la città dei matti. L’affidamento familiare dei malati mentali: sette secoli di storia“, Roma, Carocci, 2020, (pagine 270-275).
Read moreTag: Storia sociale e culturale
Partecipazione alla trasmissione Timeline di Sky TG24
Il 9 Gennaio 2023 ho partecipato alla trasmissione Timeline di Sky TG24 per parlare di violenza negli stadi, teppismo calcistico ed evoluzione del fenomeno nel tempo, a partire dal mio ultimo libro, “Il tifo violento in Italia. Teppismo calcistico e ordine pubblico negli stadi (1947-2020)“.
L’intervento in diretta inizia dal minuto 5:49
Recensione a “Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi 1909-1919” pubblicata su “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea”
Pubblicata su “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea“, n. 52, 4|2022, una recensione a “Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi 1909-1919” , a cura di Ilaria La Fata (pagine 255-261).
Read moreRecensione a “Il tifo violento in Italia. Teppismo calcistico e ordine pubblico negli stadi (1947-2020)” pubblicata su “Olympialex Review“
Pubblicata su “Olympialex Review“, n. 01-02/2022, una recensione a “Il tifo violento in Italia. Teppismo calcistico e ordine pubblico negli stadi (1947-2020)“, a cura di Antonio Baglio (pagine 119-122).
Read moreOscar Giacchi alienista e direttore del manicomio di Racconigi (1879-1907)
Sul numero 100 de Il Presente la Storia, 2/2021, è presente un mio contributo dal titolo “Oscar Giacchi alienista e direttore del manicomio di Racconigi (1897-1907)”.
Read more4 marzo 2022. Giornata di studi “La devianza in Italia dall’Unità al fascismo. Rappresentazioni e figure”
Il 4 marzo 2022, presso l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea di Cuneo, si è tenuta la giornata di studi “La devianza in Italia dall’ Unità al fascismo. Rappresentazioni e figure”.
L’orizzonte di uno psichiatra: Agostino Pirella (1931-2017)
-Pubblicato su Psychiatry on line Italia, il 21 Settembre 2021, un contributo dal titolo: “L’orizzonte di uno psichiatra: Agostino Pirella (1931-2017)“.
Read moreRecensione a “Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia 1911-1912, Le Monnier, Milano 2019 (con G.Mamone)
Su “Italia Contemporanea“, n.294, Dicembre 2020, è stata pubblicata, a cura di Manoela Patti, una recensione, liberamente consultabile, a Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia 1911-1912.
Read more
Ragazzi di stadio. Note sul movimento ultras in Italia negli anni Ottanta e Novanta, in Ripensare gli anni Ottanta e Novanta Infanzie e adolescenze in divenire (a cura di M. Lucenti), Genova University Press, Genova 2021, pagg.186, pagg.133-144.
È stato pubblicato per la Genova University Press il volume Ripensare gli anni Ottanta e Novanta. Infanzie e adolescenze in divenire , a cura di Maria Lucenti (Genova 2021, pagg. 186). All’interno è presente un mio contributo: Ragazzi di stadio. Note sul movimento ultras in Italia negli anni Ottanta e Novanta (pagg. 133-144).
Read moreRecensione a “Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi 1909-1919” pubblicata su Il Presente e la Storia
Su “Il Presente e la Storia“, n.98, 2/2020, è stata pubblicata una recensione a Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi 1909-1919, a cura di Michele Calandri.
Read more